
Aggiornato il 17/02/23
_________________________
41° Rgt.a.
La pagina dedicata alla storia del 41° Rgt.a. ( a cui è intitolata la Sezione) è stata aggiornata e sono state aggiunte alcune immagini risalenti al periodo 1948 - 1953, con il reggimento inquadrato nella Divisione "Folgore".







COSA FAREMO - NOVITA' !!!
- I locali della Sezione hanno ricevuto la visita del Comandante dell'Istituto Geografico Militare, Gen.Div. Pietro Tornabene e del Comandante per il Territorio , Gen.B. Michele Vicari : entrambi hanno voluto lasciare parole di vivo apprezzamento sul Libro d'Onore degli Ospiti .
- Con l'approssimarsi della Santa Pasqua, le nostre presenze subiscono uno stop : infatti la sezione resterà chiusa dal 4 al 12 Aprile , estremi compresi. Auguro a tutti i Soci ed alle loro Famiglie di trascorrere serenamente le prossime Festività.
- Ci sarà certamente nel Mese di Maggio , in data e luogo da definire , una cena sociale aperta anche ai colleghi delle altre Associazioni ; ciò per rinsaldare i rapporti interni a anche di fare "squadra" con i non Artiglieri .
- Agli inizi di Giugno , immediatamente prima del raduno Nazionale di Torino , organizzeremo una gita al Giogo di Scarperia con visita guidata alle installazioni di Monte Altuzzo ed ai luoghi della omonima battaglia : ciò in collaborazione con l'Associazione Gotica Toscana.
- Ultimo , ma non per importanza , il XXXI Raduno Nazionale di Torino , quello del Centenario dell'Associazione . Invito Soci e Simpatizzanti che volessero prendervi parte a contattare le proprie Sezioni oppure anche la Sezione di Firenze per aiuto e delucidazioni.
Il Presidente
Art. Serg. Andrea Breschi
___________________________
Curiosità
Il socio Gen. Nicola De Nicola, Incident Commander per la bonifica di ordigni esplosivi, ci propone un buon numero di scritti sull'organizzazione dell'esercito e, in particolare, sugli argomentidi cui è cultore: gli ordigni esplosivi.
Abbiamo pensato di dedicargli un angolino di questo sito:
Buona lettura