Menu principale:
PIERO BARGELLINI
TENENTE DI ARTIGLIERIA
SENATORE - DEPUTATO - SINDACO DI FIRENZE
MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M
La Sezione di Firenze è onorata di avere avuto tra i suoi iscritti la Medaglia al Valor Militare e Medaglia al Valor Civile per la 1 guerra mondiale, il Senatore On. Prof. Piero Bargellini (1897-1980), Sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966, Parlamentare per più legislature nei due rami, prima Senato e poi Camera, noto e apprezzato scrittore, fondatore di importanti riviste culturali italiane, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze durante le due amministrazioni del "Sindaco Santo" Prof. On. Giorgio La Pira.
"Sottotenente nel 19° Artiglieria da Campagna. Ufficiale alla linea dei pezzi, violentemente contrabbattuta da grossi e medi calibri, rimetteva subito in efficienza un cannone dannegiato e prodigava, non curante del pericolo, i primi soccorsi ai feriti. Rovesciato a terra dall'esplosione di una granata avversaria, si risollevava subito e continuava l'azione di fuoco della batteria, dando bell'esempio di freddezza e di coraggio - Monte Coston, 14 gennaio 1918" (Motivazione della Medaglia di Bronzo al Valor Militare al Tenente Piero Bargellini)
L'ultima figlia, Antonina "Bocci" Bargellini, è stata, assieme al Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Francesco Bosi, e al Tenente Colonnello Artigliere Medaglia d'Oro al Valor Militare, Amos Pampaloni, Madrina della presentazione ufficiale alla stampa del nostro sito internet in Palazzo Vecchio a Firenze il 29 marzo 2004.
Dal suo libro autobiografico "Pagine di una vita", edizione Vallecchi 1981, riportiamo integralmente le pagine 29-37 relative al Capitolo "Guerra e Dopoguerra".
Riportiamo integralmente un articolo su Santa Barbara del Prof. Piero Bargellini pubblicato sul libro "41° Reggimento Artiglieria", di Antonio Giachi, Arti grafiche "Il Torchio" - Firenze 1971.